No all'estirpazione delle piante in Piazza Duomo


Danno ambientale per la eliminazione di zone a verde (fra l'altro sono molto esigue all'interno del centro abitato di Sant'Agata) che producono ossigeno, riducono l'anidridecarbonica e mitigano i danni da smog;
Danno economico per l'estirpazione di piante adulte, senza alcun motivo tecnico o sanitario, che hanno un valore rilevante;
Danno estetico perché quelle piante, che dovrebbero essere sottoposte a potature razionali annuali effettuate secondo direttive tecniche, ormai sono ben inserite nell'ambito della Piazza Duomo.Un tale scempio denota la scarsa sensibilità dei nostri amministratori verso la salute e gli interessi dei cittadini! ! !
NO! all'estirpazione delle piante in Piazza Duomo "Un'altra tegola si sta, quindi abbattendo sulla testa del Sindaco Bruno Mancuso.C'è da dire che dopo il rientro della protesta dei commercianti di Piazza Duomo e la conseguente apertura parziale della zona chiusa al traffico per i lavori di riqualificazione del Centro Urbano, rientranti nel progetto finanziato parzialmente dalla regione, un comitato sempre di commercianti e di abitanti della zona si è costituito, dopo aver preso visione del progetto, per chiedere a gran voce la "non estirpazione" delle piante a dimora attorno al Duomo.
